Dopo la ricollocazione in calendario del Nido dell'Aquila in un imprecisato giorno di autunno per noi appassionati marchigiani non c'è rimasto molto da vedere in zona.
Ormai rattristati da una tale notizia stavamo vagando ore e ore su youtube alla ricerca di vecchi video rallystici per ovviare alla nostalgia della mancata gara quando all'improvviso ecco stagliarsi all'orizzonte il fantastico San Marino!
Esatto, il 42° San Marino Rally, piatto molto ricco all'ombra del Titano che raggruppa nell'evento la gara del CIR, il BAJA, lo Storico e il Rally Show.
Non prendete impegni per il 3/5 luglio 2014 perchè la vostra destinazione saranno le strade sterrate intorno al piccolo stato che offriranno tanto spettacolo e paesaggi unici per godersi una gara veramente di alto livello.
Questo il link al sito della manifestazione con tutte le info che vi serviranno.
http://www.rallysanmarino.com/default.asp?id=962
Visualizzazione post con etichetta info. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta info. Mostra tutti i post
martedì 24 giugno 2014
42° San Marino Rally - 3/5 luglio 2014
Etichette:
2014,
baja,
benedetto,
campionato italiano rally,
cir,
fia,
historic,
info,
marche,
marchigiani,
monte,
rallomani,
rally,
san marino,
sant agata feltria,
show,
terra
mercoledì 5 dicembre 2012
Peugeot 208 R5: nuove norme nuova auto
Con il nuovo regolamento FIA che ha tra i suoi obiettivi una riduzione dei costi a partire dal 2013 avremo una nuova classe di vetture da rally, le R5.
Queste vetture derivate dalla serie ed omologate in almeno 2500 esemplari saranno il nuovo step per quanto riguarda prestazioni e costi di gestione che in questo periodo vanno osservati con un occhio sempre più attento.
Spinto dalla curiosità dopo aver visto la presentazione della Peugeot 208 R5 sono andato a ricercare un po' di info tecniche su questa classe.
Queste auto saranno a trazione integrale con cambio sequenziale a 5 marce e assenza del differenziale centrale, sospensioni con escursione extralarge e carreggiate allargate con passaruota rivisitati in modo da ospitare cerchi fino a 18 pollici (il peso minimo peruna R5 sarà di 1200 kg).
Sicuramente gli ingegneri puntano a prestazioni migliori rispetto alle S2000.
Per quanto riguarda Peugeot avremo un motore 1.6 THP da 280 cavalli; sarà più compatta e leggera (40 kg in meno) della 207 S2000 ed avrà un comportamento migliore grazie alle dimensioni ridotte e ad un passo allungato.
Vedremo se questa nuova belva sarà in grado si spodestare la vecchia e affidabilissima 207.
Queste vetture derivate dalla serie ed omologate in almeno 2500 esemplari saranno il nuovo step per quanto riguarda prestazioni e costi di gestione che in questo periodo vanno osservati con un occhio sempre più attento.
Spinto dalla curiosità dopo aver visto la presentazione della Peugeot 208 R5 sono andato a ricercare un po' di info tecniche su questa classe.
Queste auto saranno a trazione integrale con cambio sequenziale a 5 marce e assenza del differenziale centrale, sospensioni con escursione extralarge e carreggiate allargate con passaruota rivisitati in modo da ospitare cerchi fino a 18 pollici (il peso minimo peruna R5 sarà di 1200 kg).
Sicuramente gli ingegneri puntano a prestazioni migliori rispetto alle S2000.
Per quanto riguarda Peugeot avremo un motore 1.6 THP da 280 cavalli; sarà più compatta e leggera (40 kg in meno) della 207 S2000 ed avrà un comportamento migliore grazie alle dimensioni ridotte e ad un passo allungato.
Vedremo se questa nuova belva sarà in grado si spodestare la vecchia e affidabilissima 207.
Etichette:
2013,
208,
caratteristiche,
cir,
classe,
fia,
info,
peugeot,
R5,
rally,
specifiche,
tecniche
Iscriviti a:
Post (Atom)