Visualizzazione post con etichetta aci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aci. Mostra tutti i post

mercoledì 20 maggio 2015

Sarnano-Sassotetto 2015

Dal 29 al 31 maggio 2015 a Sarnano andrà in scena l'ormai famosissima Sarnano-Sassotetto, gara valevole per il Campionato Italiano Velocità Montagna  e per il CIVSA, Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche. Sul tracciato di ben 8,8 km che conduce da Sarnano verso la frazione di Sassotetto si sfideranno in due manches a partire dalle 8,30 i piloti del CIVM mentre alle ore 11,00 entreranno in scena i piloti del CIVSA in manche unica. Sicuramente una gara diventata classica per tutti gli appassionati di motori che richiama ogni anno moltissimi concorrenti e pubblico da ogni parte d'Italia.
Per tutte le info come orari e mappe della manifestazione vi invito a cliccare QUI.


lunedì 27 aprile 2015

22° Rally Adriatico - 1/3 maggio 2015

Anche quest'anno manca pochissimo alla nostra gara di casa più importante: il 22° Rally Adriatico. Valevole per il Campionato Italiano Rally 2015 sarà la prima delle due gare con fondo sterrato che caratterizzeranno la stagione. Sarà valevole anche come prima gara del Trofeo Rally Terra. Tra non molto i paesaggi marchigiani ricchi di colline vedranno sulle loro sinuose strade bianche sfrecciare tantissimi equipaggi, quest'anno ben 68, un numero che da diverso tempo non veniva raggiunto, con una folta presenza di vetture al top come S2000 e R5. Ricordiamo che i giorni di gara saranno due: il pomeriggio di venerdì 1 maggio in cui gli equipaggi affronteranno due prove speciali in zona Avenale di Cingoli e sabato 2 maggio in cui percorreranno tre prove speciali da ripetersi per ben tre volte in zona Cingoli/Castel Sant'Angelo, Cupramontana e San Faustino. Per chi volesse info dettagliate e scaricare le cartine e la tabella tempi con tutti gli orari vi invitiamo a consultare il sito dell'organizzatore della gara, la PRS Group. Buon Rally a tutti!


giovedì 18 dicembre 2014

Calendario Rally in Italia 2015


Dopo la riunione tenutasi con gli organizzatori diverse settimane fa a Roma ecco finalmente il calendario definitivo di tutti i rally che si terrano in Italia per la stagione 2015. Purtroppo nella nostra regione non ci saranno appuntamenti nuovi ma in questo periodo particolare è già tantissimo avere due appuntamenti di cui uno di Campionato Italiano. Quindi per l'anno 2015 avremo a maggio l'ormai collaudatissimo 22° Rally dell'Adriatico e a novembre l'8° Ronde Balcone delle Marche.
Ovviamente come al solito anche il Rally San Marino interesserà il territorio marchigiano nella provincia di Pesaro.
Per vedere il calendario completo delle manifestazioni cliccate QUI.

giovedì 4 dicembre 2014

Bollo auto storiche 2015

Dopo aver distrutto il mercato delle auto di grossa cilindrata e sportive in Italia grazie all'introduzione del superbollo il governo ci riprova con la reintroduzione del bollo per le auto di interesse storico e collezionistico che hanno tra i 20 e i 30 anni. Come gruppo di appassionati di rally sappiamo benissimo quante auto sarebbero meritevoli di una tale esenzione. Molte persone nel nostro panorama sono collezionisti che rincorrendo un sogno e con molti sacrifici economici hanno ridato luce a veri e propri capolavori di ingegneria. Ne è la testimonianza anche il richiamo che hanno manifestazioni come il Rally Legend a San Marino che ogni anno porta migliaia di visitatori ad ammirare auto sportive di un tempo che fu. Inoltre si potrebbe dire che anche la tv ci mette lo zampino poichè dopo il boom dei programmi culinari ora troviamo continue trasmissioni che parlano di restauro motoristico e che inducono magari lo spettatore a concretizzare un qualche restauro su una vecchia auto sportiva custodita nel fienile o addirittura all'acquisto di una nuova auto restaurata solo per il gusto di mantenerla e curarla. Il bollo è una tassa che gli italiani non amano per il semplice fatto che tassa qualcosa già in loro possesso ma su questo potremmo discutere per ore e ore come il fatto che in altri paesi non esiste. Invece ci vogliamo soffermare sul fatto che la camera ha approvato il ritorno del bollo intero sulle auto ultraventennali. Come nel caso del superbollo si rischia di distruggere completamente un settore: quello delle auto storiche. Molti dei collezionisti che con cura e passione hanno ridato la luce a splendidi modelli ora saranno costretti a vendere la o le proprie auto per via dei costi di mantenimento. Di conseguenza molte auto storiche saranno comprate da collezionisti esteri e se ne andranno dall'Italia, molte verranno rottamate, e allora mi spiegate dove sta il vantaggio? Semplice, il vantaggio economico per lo stato no c'è. Inoltre un settore che consta di restauratori, tapezzieri, carrozzieri, meccanici etc. si ritroveranno con moltissimo lavoro in meno dato che auto di un certa età (e soprattutto auto di collezionisti che un po' perfezionisti e un po' malati sono) necessitano di molti interventi di riparazione. C'è una soluzione? Certo che sì. L'attuazione di una lista (come suggerito dall'ACI, ovviamente senza la FIAT DUNA e altri modelli che avevano incluso) aggiornabile nel corso degli anni con modelli di auto che rispecchiano quei valori di interesse storico e sportivo che fanno si che l'auto diventi un simbolo indimenticabile. In questo modo l'ASI basandosi su tale lista potrà certificare solo le auto degne e approvate. Nel nostro campo possiamo dire che tra i molti modelli coinvolti da questa legge troviamo la Lancia Delta Integrale e la Subaru Impreza che sono due simboli del nostro sport e che insieme ad altre auto secondo noi non andrebbero mai toccate. Che dire, per una volta comportiamoci da veri italiani, ovvero da grandissimi appassionati di motori! Speriamo nel senato.

martedì 30 settembre 2014

Elenco iscritti Nido dell'Aquila 2014

Ormai sono rimasti davvero pochi i giorni che ci separano dal Nido dell'Aquila, prima gara della serie Raceday Ronde Terra che vedrà al via ben 54 equipaggi a darsi battaglia su una PS che li porterà sino alla vetta del Monte Pennino.
A Nocera Umbra tutto è pronto per questo fine settimana, il 4 e 5 Ottobre 2014 i rombi dei motori solcheranno le montagne umbre e tutti gli appassionati come noi avranno pane per i loro denti.

Per consultare l'elenco iscritti al Nido dell'Aquila cliccate QUI.

Per qualsiasi informazione relativa alla manifestazione consultate il sito della PRS Group QUI.


giovedì 11 settembre 2014

3° Slalom città di Castelplanio - 28 settembre 2014

 Grazie al connubio tra la scuderia Auximon racing e il Comune di Castelplanio (AN) il 28 settembre 2014 potremo assistere ad appassionanti sfide motoristiche sul filo dei secondi nel 3° Slalom Città di Castelplanio.
La manifestazione avrà come tracciato il tratto di strada che da Macine-Borgo Loreto sale fino al centro di Castelplanio.
Nei ben 2700 m di percorso saranno come sempre allestite chicanes artificiali che favoriranno lo spettacolo con staccate al limite.
La formula è quella di "tutto in una giornata" e si partirà Domenica 28 settembre con le verifiche tecniche e sportive a partire dalle 8,30 in cui gli appassionati potranno vedere da vicino le macchine impegnate nella gara.
Alle ore 13,30 partiranno le ricognizioni del percorso ed a seguire la manche di gara.
Per qualsiasi info vi invito a ad andare sul sito della Auximon Racing cliccando QUI.
Per consultare la mappa del tracciato cliccate sull'immagine.
Buona gara!